Negli anni ho imparato che essere un bravo chef non vuol dire solo saper creare ricette eccellenti. La determinazione, la curiosità e la versatilità sono i veri ingredienti per lavorare bene nell’enogastronomia e dare vita a esperienze di gusto uniche, a tutti i livelli. Oltre che all’elaborazione di nuovi piatti, questa grande passione mi ha portato ad aiutare molti ristoratori e imprenditori del Food & Wine e a trasmettere la mia conoscenza ai più giovani.
Collaborazioni
- Home
- Collaborazioni

Salvo Cravero

Olio Tamìa
L’azienda agricola, fondata nel 1928 dai fratelli Sergio e Sante Delle Monache, era dedita alla zootecnia, alla coltura di varie qualità di ortaggi e principalmente all’olivicoltura, con un’attenzione particolare alla ricerca di nuove tecniche di coltivazione, potatura e concimazione, per le quali si avvaleva della collaborazione di diversi esperti ed istituti di ricerca.


Lamponi dei Monti Cimini
I lamponi dell’azienda agricola Massimiliano Biaggioli sono frutto di impegno, virtù, sogno e lungimiranza, e derivano da una profonda passione divenuta concreta. Le composte, a basso tenore zuccherino, sono il fiore all’occhiello della sua produzione. Lampone in purezza o con varianti uniche e distintive come quella al bergamotto, cardamomo, cannella, lavanda, limone, zenzero, vaniglia, peperoncino, eccellono in genuinità e sapore.
Il Bosco Incantato
Creiamo prodotti con i metodi di trasformazione tradizionali per una qualità maggiore – I nostri alimenti sono lavorati sulla base di antiche ricette tramandate di generazione in generazione – La cosa che ci contraddistingue è la passione e il rispetto per la natura in tutte le fasi del ciclo di produzione – Dal campo al barattolo fino alle vostre tavole. Crediamo nella filosofia del KM ZERO come stile di vita


Azienda Agricola
Luca Di Piero
L’azienda agricola Luca Di Piero, situata a Civita Castellana (VT) in località Fabrece, venne fondata agli inizi del ‘900 dal commendatore Francesco Di Piero su 40 H di terreni, in parte coltivati a seminativo e in parte utilizzati per il pascolo. A partire dagli anni ottanta l’azienda agricola cambia connotazione e, su iniziativa dell’intraprendente nipote Luca, vengono impiantati vigneti, uliveti e noccioleti.
Antico Forno Fiorucci
Già famoso per il pane, il forno di Monte Romano produce anche dolci freschi e pasticceria secca. Le ciambelline ed i tozzetti si sposano perfettamente con la crema ed i bagni del nostro TusciaMisù.
